L' esecuzione dell' adorazione (quotidiana) e' il secondo pilastro
dell' Islam. L' esecuzione dell' adorazione quotidiana e' la colonna vertebrale
dell' Islam e la sua fondamentale importanaza e' definita con estrema chiarezza
in un insegnamento del Profeta .
Disse, infatti: "Nel giorno della resurrezione la prima voce che
sara' esaminata nel conto del servo e' l' adorazione. Se il risultato dell'
esame sara' stato positivo, anche tutto il resto sara' approvato. Ma se
il risultato dell' esame sra' stato negativo, allora anche tutto il resto
sara' riprovato!"
Il dovere dell' adorazione quotidiana deve essere adempiuto in ben definiti archi di tempo nel giorno. Dice Allah, gloria a Lui l' altissimo, nel Sublime Corano: "In verita', l' adorazione quotidiana e' per i credenti un dovere da adempiere in tempi prescritti." Nelle ventiquattro ore del giorno le adorazioni prescritte sono cinque. I tempi nei quali ciascuna dev' essere eseguita sono legati al moto apparente del sole ed alla luce solare.
La prima adorazione quotidiana e' quella dell' alba salatu-l-fagr; il suo tempo inizia al primo albeggiare del sole e termina poco prima della levata del sole.
La seconda adorazione quotidiana e' quella del mezzogiorno salatu-z-zuhr; il suo tempo inizia dal momento in cui il sole incomincia la sua declinazione dallo zenit verso occidente e termina nel momento in cui l' ombra gettata da un corpo e' uguale all' altezza del corpo che la proietta.
La terza adorazione quotidiana e' quella del pomeriggio salatu-l-'asr;il suo tempo inizia quando termina il tempo della preghiera del mezzogiorno e termina poco prima del tramonto del sole.
La quarta adorazione quotidiana e' quella del tramonto salatu-l-maghrib; il suo tempo inizia quando il sole e' calato sotto l' orizzonte e ha termine quando tutta la luce solare e' scomparsa dal cielo.
La quinta adorazione quotidiana e' quella del calar delle tenebre salatu-l-'iscia; il suo tempo ha inizio al calar delle tenebre e finisce alla meta' della notte.